slider_medtasteawards.png

22 Marzo 2022by buononaturale

La nostra Maionese di soia BIO, una salsa tutta italiana e vegana, ha ricevuto il premio d’oro per “Excellent Taste” (quindi “sapore eccellente”) ai Mediterranean Taste Awards, concorso internazionale dell’industria agroalimentare tenutosi a Londra tra il febbraio e il marzo 2022.

Si tratta del secondo premio, nell’arco di appena sei mesi, che buononaturale riceve per la propria linea di salse e sughi italiani BIO in versione vegana. Difatti, già al TUTTOFOOD 2021, la nostra Maionese di soia BIO veniva scelta da Fiera Milano SpA come finalista per “Innovazione” al Better Future Award.

 Due risultati molto promettenti in quanto dimostrano che una scelta sostenibile più innovativa (dalla lista degli ingredienti ai metodi di produzione impiegati nelle nostre salse BIO vegane) possa arrivare a riassumere, in maniera eccellente, due dei principi cardine della ricerca del consumatore moderno di cibo: gusto e sostenibilità.

Si tratta di uno dei tanti successi che buononaturale sta riscuotendo in questo 2022. Infatti, in appena tre mesi, abbiamo lanciato dei negozi virtuali su quattro delle principali piattaforme online europee per l’industria agroalimentare: due BtoB (Faire.com e Ankorstore.com) su cui fanno affidamento decine di migliaia di negozianti specializzati in tutta Europa e nel mondo; un’altra sempre BtoB (Metro France) su cui fanno affidamento alcuni tra i migliori ristoratori francesi; ed, infine, una BtoC parte del gruppo Carrefour (Greenweez.fr) per il consumatore BIO francese.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a trasformare questi tre mesi in una tappa fondamentale del nostro percorso del gusto e della qualità. Vi attendiamo alla prossima grande fiera internazionale, ALIMENTARIA di Fira de Barcelona, che si terrà a Barcellona dal 4 al 7 aprile. Veniteci a trovare nel Padiglione P2, Livello 0, Strada E, presso lo stand #500-15, dove siamo stati selezionati dal Governo Italiano per esporre nell’ambito del Padiglione italiano.

SPOILER ALERT: Il 4 aprile, in quanto primo lunedì del mese ma data di inizio della fiera ALIMENTARIA, non trasmetteremo il settimo episodio della nostra ultimissima miniserie di cucina, “The Chef’s Corner”. Per continuare a girare il mondo con noi, fiera dopo fiera, dovrete attendere il prossimo episodio mozzafiato di The Chef’s Corner.


website_slider.png

22 Maggio 2023by buononaturale

Questi primi mesi del 2023 hanno visto il team buononaturale impegnato in diversi eventi di settore:

  • Solo poche settimane fa, dall’8 all’11 maggio, il TUTTOFOOD di Fiera Milano ha accolto oltre 1.200 espositori e 83.000 professionisti del settore provenienti da 132 paesi diversi. Qui, sullo stand buononaturale (#K32, Padiglione 5P), abbiamo avuto quattro giorni di showcooking, incentrato su semplici abbinamenti dei nostri sughi BIO (se non addirittura vegani) con la nostra pasta surgelata — una novità di fine 2022, con una shelf life di 18 mesi invece dei 30 giorni della nostra pasta fresca. L’abbiamo cucinata in vari formati, da quelli tipici locali quali scialatielli e fusilli avellinesi ai più particolari bottoni di patate (viola o al limone) e ravioli con baccalà, zucca, burro e salvia, ecc…
  • All’inizio di questa primavera, il 16-17 aprile, in un ambiente a misura d’uomo presso il centro ExCel di Londra, la fiera Natural & Organic Products Europe (NOPEX) ha aperto le porte per la sua 25esima edizione, accogliendo oltre 10.500 espositori in soli due giorni. Lo stand buononaturale (#Q40-H), ubicato nel Padiglione italiano, ha accolto ospiti illustri, a partire dal pluripremiato “Chef senza glutine” Antonio Alderuccio (leggi qui un articolo di The Times).
  • Infine, eravamo al BIOFACH di Norimberga, che è tornato questo 14-17 febbraio con un’impressionante prima mostra dal vivo. L’evento di quattro giorni ha attirato quasi 36.000 professionisti del settore provenienti da 135 paesi, tutti incentrati sui prodotti alimentari biologici e naturali. Qui, abbiamo esposto nel Padiglione Italia, allo stand #110-15, Padiglione 4.

fruit_attraction_2022.png

10 Ottobre 2022by buononaturale

Questi primi mesi d’Autunno hanno visto il nostro team impegnato in vari eventi di settore.

  • Dal 1-4 settembre, buononaturale ha fatto visita all’IRPINIA MOOD FOOD FESTIVAL nell’omonima provincia che fiancheggia l’Appennino meridionale italiano, dove è nato il nostro marchio, oltreché pratiche culinarie millenarie dalla pasta al gelato, nota per tre DOCG: i vini italiani di più alta classificazione possono essere premiati. Qui, il festival locale del cibo si è svolto in un maestoso carcere del 19° secolo, Carcere Borbonico, e ha visto la partecipazione di oltre 5 chef stellati Michelin e altri nomi di spicco del settore come Joe Bastianich. Il Gambero Rosso ne parla così. Durante i quattro giorni della manifestazione, gli Chef Paolo Barrale e Marianna Vitale hanno realizzato un raviolo ripieno di verdure e degli arancini a partire da alcune nostre prelibatezze.
  • Il 25–26 settembre, in un ambiente a misura d’uomo presso Porte de Versailles, Parigi, la fiera GOURMET SELECTION ha accolto 350 espositori di prodotti alimentari gourmet e oltre 4,000 professionisti del settore. Qui, il presentatore televisivo Vincent Verniot ha moderato uno show cooking con gli chef Julien Serri e Natasia Lyard, i quali hanno servito a grandi folle il Riso Carnaroli BIO buononaturale cucinato con i nostri Piselli lessati BIO. Qui, esponevamo nel Padiglione italiano, stand #F020.
  • Il 4–6 ottobre si è tenuta a Madrid, in Spagna, la fiera internazionale FRUIT ATTRACTION di IFEMA MADRID e FEPEX, manifestazione di riferimento in Spagna e nel mondo per la commercializzazione di frutta e verdura. Il nostro stand, #3C01D, nel Padiglione italiano ha visto grande traffico data l’unicità della nostra offerta.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a trasformare queste tre fiere in momenti importanti del nostro percorso del gusto e della qualità. Vi attendiamo alla prossima grande fiera internazionale per il canale Ho.Re.Ca., SIAL, che si terrà a Parigi dal 15 al 18 ottobre. Veniteci a trovare nel Padiglione 1, sullo stand #1C 156.


website_slider_mrgusto2022-2.png

27 Luglio 2022by buononaturale

Questa stagione estiva, buononaturale approda in territorio americano. In collaborazione con Talia di Napoli, abbiamo lanciato un kit di tre condimenti unici per pizze ed altro.

Da oggi, i toppings Talia by buononaturale sono disponibili all’acquisto online in tutti gli stati d’America. Basta andare sul sito di Talia e inserire nel carrello o i singoli toppings oppure uno o più topping in combinazione con le loro pizze per soli $5 a barattolo.

Si tratta di tre prodotti 100% italiani unici, preservati in barattoli di vetro:

  1. Miele d’Acacia naturale con tartufo nero estivo (clicca qui per la pagina prodotto);
  2. Peperoncino calabrese piccante in olio BIO (clicca qui per la pagina prodotto);
  3. Pomodori secchi in olio di oliva BIO (clicca qui per la pagina prodotto).

Che aspetti, metti questo kit di condimenti buononaturale nel carrello per guarnire la tua pizza Talia di Napoli…

Chi è Talia di Napoli? Portano la vera e autentica pizza napoletana artigianale in tutti gli Stati Uniti d’America, direttamente dal forno della pizzeria campana. Le pizze vengono preparate seguendo l’antica ricetta e cucinate nel forno a legna per poi essere conservate, appena sfornate e senza l’utilizzo di conservanti, attraverso criogenesi in un tunnel di refrigerazione ad azoto liquido che le “addormenta” in una sorta di sonno freddo che preserva tutte le caratteristiche del prodotto iniziale.


mrGusto_banner.jpg

28 Giugno 2022by buononaturale

Tra gli avvenimenti di questo 2022, buononaturale arriva in Germania. I nostri prodotti BIO sono ora disponibili in tutta la Germania, tramite la piattaforma online MrGusto, specializzata in delicatessen e vini italiani esclusivi.

Accedi al nostro store su MrGusto tramite il seguente link.

Si tratta di un altro successo riscosso da buononaturale nel mondo online in questo 2022. Infatti, in appena sei mesi, abbiamo lanciato dei negozi virtuali su quattro delle principali piattaforme online europee per l’industria agroalimentare: due BtoB (Faire.com Ankorstore.com) su cui fanno affidamento decine di migliaia di negozianti specializzati in tutta Europa e nel mondo; un’altra sempre BtoB (Metro France) su cui fanno affidamento alcuni tra i migliori ristoratori francesi; ed, infine, una BtoC parte del gruppo Carrefour (Greenweez.fr) per il consumatore BIO francese.

Sempre recente è la notizia del nostro sbarco sul continente americano, nord e sud, attraverso l’Hispanic Retail Chamber of Commerce (“HRCOC”). Leggi il nostro comunicato stampa qui, su Diario Retail, l’arma addetta alle comunicazioni della HRCOC. La Camera si propone come portavoce degli interessi del Retail latinoamericano tra Stati Uniti e LATAM. A seguire la nostra presentazione ufficiale sul loro network.


sample_IG_post-2.png

12 Gennaio 2022by buononaturale

I sughi di pomodoro alternativi buononaturale, squisitamente vegani, sono ora disponibili anche a Singapore. Cercali!

Sotto la guida dello Chef Vincenzo Squarciafico, questo episodio vuole svelarti trucchi (culinari) per personalizzare ricette secolari, prese da tutta la penisola italiana, e adeguarle alle esigenze moderne di: velocità, semplicità, qualità, estetica. In altre parole, preparati ad assaporare la Dolce Vita all’italiana senza rinunciare ad altri aspetti della tua vita.

Il capolavoro di oggi: Triglie al timo saltate in padella e guarnite con pomodori e germogli di soia.

***

INGREDIENTI per 2 porzioni:

  • Sugo di soia buononaturale;
  • Pesto di pistacchio buononaturale ;
  • Maionese di soia buononaturale ;
  • 2 triglie piccole intere;
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco e timo;
  • 1 spicchio d’aglio fresco;
  • olio extravergine di oliva, olio di semi di girasole, sale e pepe nero qb.

***

PROCEDIMENTO:

  1. Trita le foglie di prezzemolo fresco e metterle in una ciotolina;
  2. AggiungI l’olio d’oliva e il pepe e mescolare il tutto;
  3. Sfiletta le triglie e salare;
  4. In una padella aggiungi l’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato;
  5. SoffriggI a bassa temperatura in un’altra padella il Sugo di soia buononaturale e lascialo addensare per 10 minuti;
  6. Cuoci i filetti di triglia per 6 minuti;
  7. Aromatizza i filetti con rosmarino o timo fresco;
  8. Impiatta partendo dal Sugo di soia buononaturale;
  9. Togli i filetti dalla padella e adagiali su carta assorbente;
  10. Decora con la Maionese di soia buononaturale;
  11. Aggiungi il Pesto di pistacchio buononaturale all’interno carnoso dei filetti di triglia;
  12. Completa con un po’ di prezzemolo fresco in olio d’oliva.

Buon Appetito!


sample_IG_post-1.png

12 Gennaio 2022by buononaturale

I sughi di pomodoro alternativi buononaturale, squisitamente vegani, sono ora disponibili anche a Singapore. Cercali!

Sotto la guida dello Chef Vincenzo Squarciafico, questo episodio vuole svelarti trucchi (culinari) per personalizzare ricette secolari, prese da tutta la penisola italiana, e adeguarle alle esigenze moderne di: velocità, semplicità, qualità, estetica. In altre parole, preparati ad assaporare la Dolce Vita all’italiana senza rinunciare ad altri aspetti della tua vita.

Il capolavoro di oggi: Linguine al seitan, con salsa di pomodoro e mozzarella.

***

INGREDIENTI per 2 porzioni:

  • Linguine buononaturale;
  • Sugo di pomodoro e seitan buononaturale;
  • Pomodori secchi sott’olio buononaturale;
  • 100g di mozzarella fiordilatte;
  • 1 mazzetto di foglie di basilico;
  • 1 scalogno piccolo;
  • Olio extravergine di oliva, sale e pepe nero qb.

***

PROCEDURA:

  1. Cuoci le Linguine buononaturale in acqua bollente salata;
  2. Taglia alla julienne i Pomodori secchi buononaturale e lo scalogno;
  3. Taglia a cubetti la mozzarella “fior di latte” su carta assorbente;
  4. Soffriggi nell’olio i Pomodori secchi buononaturale insieme allo scalogno e aggiungi il Sugo di seitan buononaturale;
  5. Scola le Linguine e saltale in padella con il vostro sugo, dopo aver aggiunto alcune foglie di basilico fresco;
  6. Guarnisci il tuo piatto con la mozzarella fiordilatte e il basilico tagliati a dadini.

Buon Appetito!


sample_IG_post.png

12 Gennaio 2022by buononaturale

I sughi di pomodoro vegani buononaturale sono disponibili a Singapore!

Nella tradizione della nostra serie di cucina Eat Like Italians, mostreremo possibili modi di personalizzare ricette secolari sostanziose, prese da tutta la penisola italiana e adeguate alle esigenze moderne di: velocità, semplicità, qualità, estetica.

Cominciamo unendo due importanti tradizioni, la panificazione alla cucina del Sud Italia, in una deliziosa zuppa di lenticchie con cannolo di paccheri ripieno di capperi, olive e purè di patate.

***

INGREDIENTI per 2 porzioni:

  • Lenticchie al pomodoro buononaturale;
  • Paccheri buononaturale;
  • Capperi sotto sale buononaturale;
  • Patè di olive nere buononaturale;
  • 100g di patate (1 patata rossa grande);
  • 1 spicchio d’aglio fresco;
  • Olio extravergine di oliva, origano, sale e pepe nero qb.

PROCEDIMENTO:

  1. Cuoci 2 pezzi di Paccheri buononaturale e 1 patata in acqua bollente salata;
  2. Aggiungi olio d’oliva in una padella;
  3. Schiaccia uno spicchio d’aglio e aggiungilo nella padella;
  4. A fine cottura, togli dall’acqua i paccheri e la patata;
  5. Sbuccia la patata bollita;
  6. Schiaccia la patata sbucciata con una forchetta per un minuto;
  7. Unisci alla patata schiacciata il Paté di olive nere e capperi buononaturale;
  8. Amalgama con una forchetta;
  9. Farcisci i Paccheri con il tuo composto di patate;
  10. Termina di soffriggere lo spicchio d’aglio in olio d’oliva per 4 minuti;
  11. Scalda la zuppa di lenticchie buononaturale a bassa temperatura per 8-10 minuti;
  12. Aggiungi olio d’oliva in un’altra padella;
  13. Schiaccia e fa’ rosolare uno spicchio d’aglio;
  14. Soffriggi i Paccheri ripieni in olio per 4 minuti;
  15. Aggiungi sale e pepe nero a piacere alla tua zuppa di lenticchie;
  16. Aggiungi origano a piacere ai Paccheri ripieni;
  17. Togli lo spicchio d’aglio dalla zuppa di lenticchie;
  18. Impiatta la portata partendo dalla zuppa;
  19. Aggiungici il cannolo;
  20. Decora con origano e un filo di olio d’oliva.

Buon Appetito!


sample_IG_post-5.png

10 Gennaio 2022by buononaturale

Chef per un giorno – Episodio 5: Merluzzo gratinato con pesto di pistacchio e crema di olive.

Puntuali come un orologio svizzero eccoci per il nostro appuntamento mensile di #chefperungiorno con lo chef Vincenzo Squarciafico. Oggi giochiamo con ingredienti che sanno di primavera. Come unire un piatto della tradizione italiana alla creatività culinaria? Guarda il video e lo scoprirai. Siamo sicuri che grazie alla maestria dello Chef Vincenzo Squarciafico potremo diventare anche noi #chefperungiorno. Condividi questa ricetta con le persone che amano la primavera e la fantasia in cucina.

***

INGREDIENTI per 2 porzioni:

  • 50g Pesto di pistacchio buononaturale;
  • 50g Crema di olive nere buononaturale;
  • 20g Capperi in olio buononaturale;
  • 2 filetti di merluzzo;
  • 1 uovo sbattuto;
  • mollica di pane qb;
  • 1 pomodoro e 1 spicchio d’aglio;
  • Olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo qb.

***

PROCEDIMENTO:

  1. Passa i filetti di merluzzo nell’uovo sbattuto;
  2. Impana i filetti con abbondante mollica;
  3. Fa’ soffriggere l’aglio in camicia in olio extravergine di oliva;
  4. Adagia i filetti in padella e lascia cuocere 5 minuti per lato;
  5. Taglia il pomodoro a dadini e aggiungi prezzemolo;
  6. Sala e pepa il merluzzo in padella;
  7. Condisci l’insalata di pomodori con la Crema di olive nere e i Capperi in olio buononaturale;
  8. Crea un letto di Pesto di pistacchio buononaturale;
  9. Impiatta il merluzzo con abbinamento dell’insalata di pomodori;
  10. Decora il piatto con un filo d’olio.

Buon appetito a te, Chef per un giorno!


sample_IG_post-6.png

10 Gennaio 2022by buononaturale

Chef per un giorno – Episodio 4: Zuppetta su vellutata di ceci con crostini aromatizzati.

Iniziamo questo 2021 alla grande con una ricetta veloce, gustosa e, soprattutto, salutare. Torna l’appuntamento mensile di #chefperungiorno con lo chef Vincenzo Squarciafico all’insegna del piacere e del benessere. Un piatto tutto invernale che ci scalda il cuore e accende la fantasia. Per scoprire come diventare #chefperungiorno non ti resta che guardare il video. Condividi questa fantastica ricetta e dacci tue notizie appena la provi.

***

INGREDIENTI per 2 porzioni:

  • 300g Ceci lessati buononaturale;
  • 100g funghi champignon freschi;
  • 1/2 cipolla bianca, 1 carota e 1 spicchio d’aglio;
  • Olio extravergine di oliva, sale e pepe qb;
  • 100g di pancetta tesa;
  • Rosmarino fresco;
  • 1 baguette;
  • Brodo vegetale qb.

PROCEDIMENTO:

  1. Versare metà vasetto di Ceci lessati buononaturale in una padella;
  2. Aggiungere un po’ di rosmarino, pepe, sale e brodo vegetale;
  3. Frullare il risultato della cottura dopo 5 minuti;
  4. Far rosolare in padella 4/5 fette di pancetta tesa fino a renderla croccante;
  5. Tagliare la cipolla e l’aglio a dadini;
  6. Tagliare i funghi champignon a spicchi;
  7. Tagliare le carote a mezzaluna;
  8. Tagliare 2 fette di pancetta tesa a julienne;
  9. Aggiungere in padella aglio cipolla e pancetta con un filo d’olio;
  10. Aggiungere i Ceci lessati buononaturale;
  11. Aggiungere le carote, i funghi e pepare;
  12. Aggiungere un mestolo di brodo vegetale e una manciata di prezzemolo;
  13. Lasciar cuocere per 10 minuti;
  14. Tagliamo la baguette in modo da ottenere dei crostini sottili;
  15. Far dorare i crostini in padella;
  16. Grattare mezzo spicchio d’aglio sui crostini ancora caldi;
  17. In un piatto fondo aggiungere la vellutata ottenuta;
  18. Aggiungere i ceci cotti con funghi e pancetta al centro della vellutata;
  19. Decorare il piatto con le fette di pancetta croccante e un filo d’olio.

Buon appetito a te, Chef per un giorno!