La lavorazione del grano duro funge da filo conduttore. Ogni boccone di pasta catapulta chi ne usufruisce nel cuore della storia d’Italia, in un passato remoto quando geografi arabi, a mo’ di guide turistiche ante litteram, sperimentavano a Palermo per la loro prima volta “cibo di farina in forma di fili”, da loro denominato triyah (derivato dalla radice tari-, con significato di “fresco, umido”). Era il 1154. Al-Idrisi menziona nelle sue croniche come questo cibo dalla forma e dalla consistenza singolari si esportasse, già a quei tempi, in botti in tutta la penisola.
Tutt’oggi in Sicilia si trovano la “tria bastarda” e i “vermiceddi di tria”, mentre nel barese esiste la “tridde”. buononaturale si propone di perpetuare la millenaria natura da esporto di tali prodotti italiani che già tempo addietro sono riusciti a conquistare il palato e l’immaginazione di tipi umani diversi.
Il nostro catalogo “PASTA SECCA E PASTA FRESCA” è disponibile in lingua ITALIANA E FRANCESE in formato PDF in modo da poter esser comodamente consultato ovunque tu sia, in maniera facile e veloce.
Procedi subito alla nostra area download per procedere al download.